Le Pulizie per box e/o garage sono i luoghi in cui lo sporco tende naturalmente ad accumularsi e sedimentarsi. Come ricovero per autoveicoli e automezzi, finiscono per riempirsi di macchie di grasso e impronte di copertoni, ma non solo.
Spesso box e garage sono anche deputati all’esecuzione di lavori domestici o impiantistici, non vengono molto areati e perciò tendono ad accumulare umidità e muffa, odori spiacevoli e macchie. Le occasioni in cui potrebbe presentarsi la necessità di chiamare un’impresa di pulizie a Roma per pulire un garage o un box sono diverse:
Pulizia ordinaria garage, pulizia di fondo garage e box Roma Pulizia per rimozione graffiti Pulizia per cambio inquilino Roma Pulizia dopo incendio Roma, bonifica garage post incendio Roma Pulizia garage dopo alluvione Roma, pulizia box post allagamento Roma Pulizia fuliggine e smacchiatura garage Roma Pulizia dopo pittura o imbiancatura Roma
Le operazioni di pulizia di un garage o di un box sono diverse e piuttosto complesse. Il livello di difficoltà aumenta in caso di garage o parcheggi di grandi dimensioni, per i quali è assolutamente necessario procedere con il supporto di una ditta di pulizia specializzata. Ma vediamo che cosa comprende il servizio di pulizia garage eseguito dalla nostra impresa pulizie Roma.
Pulizie garage Roma: svuotare il garage da oggetti inutili Nel caso di garage privati o box condominiali, per prima cosa è necessario procedere con lo svuotamento completo dei locali. Questa operazione, di per sé facile da intuire, può assumere difficoltà bibliche se gli oggetti da asportare sono tanti, pesanti o accumulati disordinatamente.
Nel caso di rimesse industriali o garage di autofficine, la loro corretta pulizia è subordinata alla rimozione di tutti gli attrezzi che possono essere spostati, eventuali scaffalature e depositi, lasciando solo ciò che è fissamente ancorato a terra o macchinari di grandi dimensioni che non possono essere trasferiti o spostati.
Nel caso di pulizia garage per appartamenti e privati, le operazioni di sgombero preliminare possono essere un’ottima occasione per verificare tutti gli eventuali scatoloni, mobili e chincaglierie abbandonate nel tempo, e scegliere con cura e attenzione cosa buttare via e cosa tenere.
Pulizia garage Roma: pulire il pavimento del garage e del box La pavimentazione dei garage spesso è in cemento. Il cemento costa poco ed è resistente, ma purtroppo è molto poroso. Questo significa che tende ad accumulare il grasso e lo sporco, cosa che lo rende praticamente impossibile da pulire.
Come fare allora? Nessuno si aspetta che il pavimento di un garage debba brillare, ma è evidente che trascurarne la pulizia comporta conseguenze spiacevoli sia in termini igienico-sanitari che estetici, che di mantenimento degli stessi ambienti nel tempo. Per questa ragione, è fondamentale rivolgersi ad una ditta che esegue pulizie garage in modo professionale.
Soltanto un’impresa di pulizie è in grado di intervenire con trattamenti protettivi altamente performanti con funzione antisporco. Anche sui pavimenti di garage in condizioni pessime una ditta di pulizie professionale è in grado di ottenere risultati visibili, grazie all’impiego di detergenti specifici e attrezzature professionali, come idropulitrici industriali.
A seconda della destinazione d’uso del garage o box (garage privati o condominiali, garage industriali), le porte d’ingresso sono progettate in modo differente. Possono essere composte da una serranda avvolgibile oppure da una porta basculante. Le dimensioni variano a seconda che si tratti di porte sezionali residenziali o portoni sezionali industriali, ma possono arrivare ad essere anche molto estese.